La freschezza del pesto di basilico si abbina magnificamente al gusto delicato dei funghi Champignon e la besciamella di riso rende il tutto cremoso e ancora più saporito. E’ un accostamento che avevo provato in un ristorantino qui a Milano, che serve sia cucina tradizionale che vegana. Mi è piaciuto talmente tanto che non ho potuto resistere alla tentazione di riprodurlo in casa 😉 Questa pizza è perfetta per chi segue un’alimentazione vegetale, per chi non può mangiare formaggi o semplicemente per le occasioni in cui si vuole assaporare qualcosa di diverso dal solito.
Ingredienti per 3 pizze tonde:
- impasto per pizza a lunga lievitazione
- per i funghi trifolati:
- 350 gr di funghi Champignon o Prataioli
- 2 cucchiai di olio
- 1/2 spicchio di aglio
- prezzemolo fresco
- 1 presa di sale fino
- 400 gr di passata di pomodoro
- per la besciamella di riso vegana (qui trovate il procedimento per prepararla):
- 200 gr di latte di riso
- 20 gr di farina integrale
- 1 presa di sale fino
- 1 macinata di pepe
- per il pesto di basilico (qui il procedimento per prepararlo)
- 30 gr di basilico fresco
- 1 cucchiaio di semi di girasole (al posto dei classici pinoli)
- 25 gr di olio evo
- 1 presa di sale fino
Preparazione:
Pulire i funghi eliminando la base del gambo, poi pulirli con un panno bagnato e strizzato per eliminare ogni ulteriore residuo di terra. Affettarli e farli insaporire in padella con olio e aglio per 5 minuti. Condire con del prezzemolo tritato e salare, dando infine un’ultima mescolata. Distribuire sulla base della pizza la passata di pomodoro, la besciamella e i funghi (scolandoli dall’eventuale acqua formata in cottura in modo che non bagnino la pasta della pizza).
Infornare a 250° e cuocere per circa 5 minuti sul fondo del forno, in modo che si cuocia bene la base. Poi abbassare la temperatura a 200°C e cuocere per altri 10 minuti circa, questa volta posizionando la teglia a metà forno. Sfornare e condire con il pesto di basilico prima di servire.