I tartufi cocco e cioccolato sono dei golosi ed estivi mini dolcetti da gustare come fine pasto o come sfizioso snack. La preparazione è molto semplice e quindi può essere l’occasione per far divertire i bambini in cucina.
La ricetta sulla quale mi sono basata per realizzare questi tartufi si trova in una rivista mensile di cucina prodotta dal marchio Esselunga.
Ingredienti per circa 20 tartufi:
- 125 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di latte latte vegetale a piacere
- 100 gr di farina di cocco
- 20 gr di miele
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Preparazione:
Fondere il cioccolato a bagnomaria o al microonde e mescolarlo al latte ed al miele. Aggiungere gradualmente la farina e mescolare fino ad ottenere un composto morbido ma piuttosto consistente. Coprire con pellicola e far riposare in frigo per una mezz’oretta. Formare delle polpettine non troppo grandi prelevando un po’ di impasto e pressandolo delicatamente fra le mani conferendo una forma il più sferica possibile. Passare i tartufi nel cacao e poi in un setaccio o colino; quest’ultima operazione è fondamentale per far sì che il cacao in eccesso venga eliminato e che quindi i tartufi risultino più piacevoli al palato (un eccesso di cacao infatti renderebbe i tartufi troppo asciutti e pastosi).
Conservare al riparo dall’aria (campana o contenitore a chiusura ermetica) per al max 3 giorni (dopo tendono a seccarsi e a perdere mordidezza) e tenere in frigo se la temperatura esterna è calda.