Infatti, la marmellata o la confettura mescolata direttamente nell’impasto regala al dolce un profumo delicato, oltre che una naturale dolcezza e una maggiore morbidezza. La consistenza è morbida ma compatta e quindi perfetta per l’inzuppo in una bevanda calda a colazione o a merenda.
Inoltre, questi muffins sono la soluzione ideale quando si devono consumare le ultime cucchiaiate di marmellata avanzate nel barattolo. Si possono anche personalizzare con gocce di cioccolato o frutta disidratata, oppure con i classici aromi tipo vaniglia e limone.
Ingredienti per circa 12 muffins:
- 95 gr di zucchero di canna
- 1 uovo
- 40 gr (pari a circa 3 cucchiai) di marmellata o confettura a piacere (io uso quella fatta in casa oppure quella confezionata che ha lo zucchero almeno al secondo posto – mai al primo – così i muffins non vengono eccessivamente dolci e sono quindi anche più salutari)
- 90 gr di acqua
- 70 gr di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 155 gr di farina 0 oppure metà 0 e metà integrale oppure di tipo 2
- 8 gr di lievito vanigliato per dolci
- 25 gr di maizena
- 4 cucchiaiate di confettini di zucchero
Preparazione:
In una ciotola setacciare farina, maizena e lievito, aggiungere il sale e mescolare per amalgamare tutto. In un’altra ciotola sbattere l’uovo con lo zucchero e la marmellata o confettura, aggiungere l’acqua e l’olio e mescolare.
Unire il mix di polveri mentre si mescola con un cucchiaio in legno o una spatola. Si dovrà ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Rivestire con i pirottini l’apposita teglia per muffins e versare il composto in ogni pirottino, riempendo per 3/4. Cospargere la superficie dei muffins con i confettini colorati e infornare a 180° per circa 15 minuti (verificare con la prova stecchino). Lasciar raffreddare i muffins su una gratella e conservare in un contenitore a chiusura ermetica (si mantengono per 3 – 4 giorni).