La crema infatti è in versione vegana, quindi senza uova e senza latticini, mentre i muffins sono preparati senza latte e senza burro. Vi assicuro che, nonostante tutti questi “senza” sono davvero buoni: il cioccolato a cubetti sulla superficie dei muffins si scioglie durante la cottura rimanendo comunque leggermente croccante e la morbida crema all’interno rende questi muffins più che buoni! Quindi, amanti del cioccolato fatevi forza e seguite questa semplice ricetta 🙂
Ingredienti per una ventina di muffins:
- 500 gr di farina 0
- 300 gr di zucchero semolato di canna
- 4 cucchiai rasi di cacao amaro in polvere
- 10 gr di lievito istantaneo per dolci (io ho usato quello vanigliato)
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 180 gr di olio di semi di girasole
- 400 gr di acqua
- 2 uova
- 100 gr di cioccolato o gocce di cioccolato fondente
- Crema al cioccolato
Preparazione:
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi, quindi zucchero, farina setacciata, cacao, lievito, bicarbonato e sale. In un’altra ciotola mescolare le uova con l’olio e l’acqua. Versare i liquidi nei secchi e mescolare con un cucchiaio o una spatola, solo per pochi minuti, cioè il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti ed ottenere un composto denso e un po’ granuloso. Riempire lo stampo da muffins per 3/4, aggiungere sulla superficie di ogni muffins un po’ di gocce di cioccolato (o il classico cioccolato in tavoletta tagliato a cubetti piccoli) e infornare a 180°C per circa 20 minuti (prima di sfornare verificare sempre con la prova stecchino). Intanto preparare la crema al cioccolato e lasciarla raffreddare. Lasciar raffreddare anche i muffins, ponendoli su una gratella e poi farcirli con una siringa per dolci o un sac à poche.
Ritiro tutti i brutti pensieri che ho fatto sui cibi “senza”… Mi sembrano strepitosi!!! Ho letto la ricetta insieme a mia madre e mi ha chiesto subito “Quand’è che li prepari??” 🙂
Io ci provo, speriamo bene!
confermo che questi muffins, per essere dei cosetti pieni di senza, hanno un loro perchè…d’altronde dove c’è il cioccolato non si può sbagliare 😀 dai retta alla mamma quindi 😀