Il condimento è preparato con del semplice latte (meglio ancora se vegetale) e amido, arricchito da spezie e da una manciata di parmigiano. Vi assicuro che se proverete questa versione, non la lascerete più 🙂 Io la preparo da anni e la apprezzo sempre, quindi il successo è più che garantito se volete un piatto buono ma non calorico come l’originale.
Ingredienti per 2 porzioni:
- 180 gr di pasta (quella che preferite)
- 150 gr di salmone affumicato
- 300 ml di latte vegetale (io di solito uso quello di germe di grano o di riso) o latte vaccino scremato
- 1 cucchiaio abbondante di maizena
- 1 manciata di parmigiano o grana
- Olio e Sale
- Noce Moscata
- Prezzemolo fresco
Preparazione:
Mentre la pasta cuoce, sminuzzare il salmone ed il prezzemolo e tenerli da parte. In un pentolino far scaldare il latte con l’amido setacciato e mescolare con una frusta fino a che il latte prende bollore e si addensa. A fuoco spento aggiungere il salmone, la noce moscata, il prezzemolo ed il sale. Mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Far saltare la pasta nel condimento e aggiungere infine un filo di olio e un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato.
Questa ricetta fa parte dell’interessante raccolta del blog “La scimmia cruda“:
in effetti così è davvero light, senza però perdere il gusto!!
grazie Silvia 🙂
grazie a te per aver apprezzato e per aver avuto la bella idea di raccogliere tutte queste ricette che piacciono tanto a noi donne 🙂 a presto!