Ovviamente non aspettatevi il gusto tipico del vero Tiramisù, che ha un sapore unico e inimitabile…ma anche questa versione light ha il suo perché. Io lo preparo per far felice il mio papà che non può mangiare le uova crude e che, in generale, non ama molto il sapore classico del tiramisu. Questo invece gli piace tanto (mi chiede sempre doppia porzione :-D), nonostante sia sempre fermamente contrario ai dolci rivisitati in versione light 😉
Ingredienti per 4 persone:
- 2 tazzine di caffè
- ½ bicchiere di latte
- 1 decina di savoiardi
- 125 gr di yogurt alla stracciatella (o yogurt bianco con scagliette di cioccolato)
- 125 gr di yogurt ai cereali
- cacao amaro in polvere
Preparazione:
In un piattino mescolare il caffè con il latte e inzupparvi i savoiardi da un solo lato (giusto 2 secondi, perché se si inzuppano troppo il tiramisù viene molliccio e papocchioso).
Disporre i savoiardi in un contenitore o, se preferite fare delle monopozioni, in una coppetta.
Ricoprire i savoiardi con metà dello yogurt.
Disporre un altro strato di savoiardi inzuppati e ricoprire con il restante yogurt. Ricoprire con abbondante cacao setacciato e porre in frigo per almeno 1 ora prima di servire.