Per preparare queste piccole delizie ho preso spunto da delle polpettine fritte ai funghi che avevo trovato sul blog “Il dolce mondo di Sara” (che sicuramente conoscerete già!) uno spazio virtuale golosissimo che merita davvero di essere seguito!
Ingredienti per circa 10 polpette:
- 250 gr di funghi prataioli freschi
- 30 gr di Parmigiano o Grana (o 50% Parmigiano/Grana e 50% Pecorino)
- prezzemolo e basilico freschi
- sale
- un tuorlo d’uovo (se raddoppiate la dose dei funghi potete usare anche l’albume)
- pan grattato (q.b. per rendere lavorabile l’impasto)
- 1/2 spicchio di aglio
- 1/4 di cipolla bianca
- 1 cucchiaio di olio evo
Preparazione:
Eliminare ogni residuo di terra dai funghi, recidendo la base del gambo e pulendo con un panno inumidito. Affettare i funghi e farli rosolare in una padella con l’olio, la cipolla affettata finemente e l’aglio. Aggiungere il prezzemolo ed il basilico tritati, aggiustare di sale e far cuocere per una decina di minuti, fino a che si saranno ammorbiditi. Inserirli nel mixer (prelevandoli dalla padella con una schiumarola in modo da far scolare l’acqua formatasi in cottura) aggiungere il formaggio e il tuorlo e frullare.
Aggiustare il composto aggiungendo qualche cucchiaiata di pangrattato, fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile con le mani.
Formare le polpette e rosolarle su entrambi i lati su una padella antiaderente ben calda.
Dato che gli ingredienti sono già cotti, sarà sufficiente cuocere le polpette per pochi minuti a fuoco medio/vivace, per far abbrustolire la superficie.