Ingredienti per 2:
- 180 gr di pasta (formato corto)
- 120 gr di fagioli cannellini già cotti
- 500 gr di cozze
- qualche pomodorino fresco
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio di aglio
- sale fino e peperoncino fresco
- prezzemolo fresco
Preparazione:
Pulire e cuocere le cozze come indicato qui. Sgusciarle e conservarle dentro al loro liquido di cottura, in modo che rimangano morbide (eventualmente conservare qualche guscio da usare come decorazione del piatto). Mentre la pasta cuoce in acqua salata, nella stessa padella usata per le cozze, scaldare l’olio e farvi soffriggere a fuoco dolce il peperoncino e l’aglio tritati (se l’aglio non piace, si può tagliare a metà e tirarlo via subito dopo aver fatto insaporire l’olio) ed i pomodorini tagliati in 4 o a cubetti. Dopo un paio di minuti aggiungere anche i fagioli, l’acqua delle cozze e, se necessario, un po’ di acqua di cottura della pasta. Per rendere il tutto più cremoso, si può schiacciare con la forchetta una parte dei fagioli oppure frullarla brevemente. Dopo pochi minuti (giusto il tempo di far prendere sapore a tutti gli ingredienti), aggiungere le cozze e la pasta scolata al dente.
Far saltare in padella per un paio di minuti e servire condendo con il prezzemolo ed un filo di olio.