Si prestano a molteplici farciture ma sono molto gustosi anche mangiati da soli, come spezza fame. La morbidezza e la leggerezza dell’impasto sono garantiti fino ad un paio di giorni.
Le foto sono un po’ sfocate ma spero si possa capire quanto sono soffici.
Sono perfetti anche come panini da hamburger proprio perchè, essendo così morbidi, ricordano la consistenza del pan brioche (non il sapore però ;-)).
Ingredienti:
- 225 gr di farina integrale
- 160 gr di acqua fredda
- 3 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1/2 cucchiaino di sale
- semi di sesamo e/o di lino
- olio evo
Preparazione:
Preparare l’impasto e lasciarlo lievitare in frigorifero come indicato qui. Dopo averlo fatto tornare a temperatura ambiente, su un piano di lavoro infarinato, pressarlo delicatamente con i polpastrelli, dal centro verso l’esterno, fino ad ottenere un disco di pasta alto circa 1 cm. Con un bicchiere da birra o con lo stampo per gli hamburger, ricavare dei dischetti. Porli su una leccarda o teglia rivestita da carta forno o uniformemente unta con dell’olio, lasciandoli ben distanziati tra loro.
Lasciarli lievitare per un’altra ora, spennellare la superficie con dell’acqua e cospargere con semi di sesamo e/o di lino.
Infornare a 200°C per circa 15 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire prima di eventualmente tagliare a metà ogni panino per farcirlo.