Si possono preparare in anticipo, mangiare freddi, a temperatura ambiente o tiepidi e sono quindi adatti per ogni occasione, da un aperitivo fingerfood ad un sano pasto per i bambini.
Ingredienti per 7 panini
Impasto:
- 3 gr di carbone vegetale in polvere
- 250 gr di farina di tipo 1
- 150 gr circa di acqua
- 3 gr di lievito di birra fresco
- 3 gr di sale fino
- 1 cucchiaio di olio evo da spennellare sulla superficie dei panini
Farcitura:
- 3 petti di pollo spessi 2-3 mm
- 2 cucchiaini di paprika dolce
- 2 cucchiaini di origano
- 2 cucchiaini di timo
- 1 macinata abbondante di pepe nero
- 2 prese di sale fino
- 3 cucchiai di olio evo
- 3 formaggini
- rucola
Preparazione
Impastare la farina con il carbone, il lievito sbriciolato e l’acqua (da aggiungere un po’ alla volta). Dopo qualche minuto di lavorazione aggiungere anche il sale e impastare per almeno altri 5 minuti, fino ad ottenere una palla uniforme. Trasferire l’impasto in un contenitore a chiusura ermetica, oppure lasciarlo all’interno della ciotola della planetaria e ricoprirla con della pellicola trasparente. Lasciar riposare in frigo per 12 ore. Trascorso il tempo di riposo, tirare fuori dal frigo l’impasto, che sarà ben lievitato, e aspettare che torni a temperatura ambiente prima di lavorarlo. Suddividere l’impasto in 7 porzioni più o meno uguali, formare delle palline e disporle sulla teglia da forno ben distanziate tra loro. Lasciar lievitare per mezz’ora. Intanto occuparsi della marinatura del pollo: mescolare l’olio con le varie spezie ed il sale e ungere accuratamente i petti di pollo. Porre in un contenitore a chiusura ermetica o ricoperto di pellicola e lasciar riposare in frigo.
Spennellare la superficie dei panini con l’olio e infornare a 180°C con funzione ventilata o 200°C forno statico. Cuocere per circa 10-15 minuti. Bisogna prestare molta attenzione alla cottura, dato che i panini sono neri ed è quindi impossibile capire il grado di doratura a occhio. Mentre i panini cuociono e poi, fuori dal forno, si intiepidiscono, cuocere i petti di pollo: scaldare la piastra e, appena rovente, adagiarvi le fettine, versando sopra eventuali residui di marinatura.
Cuocere a fuoco vivace per 3 minuti per lato. La cottura non va prolungata ulteriormente in quanto la carne potrebbe seccarsi troppo e risultare quindi asciutta.
Tagliare a piccole listarelle il petto di pollo e mescolarlo con i formaggini. Aggiungere un po’ di acqua nel caso in cui il formaggino risulti difficile da lavorare, in modo da renderlo più cremoso.
Prima di servire, tagliare a metà i panini e farcirli con il petto di pollo e un po’ di rucola.
Richiudere i panini e servire come antipasto, fingerfood per buffet/aperitivo o per una golosa merenda salata.