Sono molto legata all’Abruzzo perché vi ho passato tante estati e ho conosciuto persone fantastiche con cui sono ancora in contatto. La cucina abruzzese è altrettanto fantastica ma anche molto elaborata e quindi non l’ho mai riprodotta a casa perché non l’ho mai vista alla mia portata (sono gastronomicamente limitata, lo so :-(). Queste polpette però sono semplicissime e quindi possono essere preparate a casa senza perplessità…vedrete che vi daranno tanta soddisfazione 😉
Ingredienti per circa 15 polpette:
- 150 gr di pane raffermo
- 150 gr di Rigatino grattugiato (è un formaggio tipico abruzzese difficilmente trovabile nel resto d’Italia. Io sostituisco con del Grana o con metà Grana e metà Pecorino….non è la stessa cosa ma si fa quel che si può :-))
- 1 tuorlo d’uovo
- 1spicchietto di aglio
- 4 ciuffi di prezzemolo
- Sale e pepe
- 250 gr di polpa di pomodoro a pezzettoni (io uso la passata perché mi piace di più)
- Qualche foglia di basilico fresco
- Olio per friggere
Preparazione:
Ammollare il pane in un po’ d’acqua fino a farlo ammorbidire. Scolarlo e strizzarlo molto bene e porlo in una ciotola insieme al formaggio grattugiato, al prezzemolo e a mezzo spicchio di aglio tritati e al tuorlo. Aggiustare di sale e pepe e mescolare con le mani per far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto si può aggiungere anche una parte di albume, ma attenzione a non rendere troppo bagnato l’impasto altrimenti non si riuscirà ad appollottolarlo facilmente. Formare quindi le polpette e farle riposare in frigo.
Intanto preparare la salsa, ponendo in una pentola il pomodoro con il restante mezzo spicchio di aglio tritato, sale e basilico. Far cuocere a fuoco moderato per una decina di minuti, fino a che la salsa raggiunge la giusta consistenza diventando densa e cremosa.
Friggere le polpette (massimo 4 o 5 alla volta) immergendole in olio bollente fino a doratura (basteranno pochi minuti)
e trasferirle su della carta casa per assorbire l’olio in eccesso.
Servire subito con la salsa di pomodoro.