Mangiate calde o tiepide sono la fine del mondo, ma sono buonissime anche il giorno dopo (sempre che ve ne avanzi qualcuna!), basta conservarle in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica. La forma a mezzaluna è giusto un’idea perché ovviamente potete ricavare dalla pasta sfoglia la forma che preferite.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 pera piccola
- 2 cucchiai di zucchero
- 60 gr di nocciole sbucciate e spellate
- 15 gr di zucchero semolato di canna
- 20 gr di cacao amaro
- 100 gr di cioccolato fondente (o al latte, se preferite un gusto più dolce)
- ½ bicchiere di acqua
- 1 cucchiaio di miele (io ho usato quello di melata, che è molto dolce e sta benissimo con l’amaro del fondente extra)
Preparazione:
Iniziare con la preparazione della crema, quindi tritare nel mixer le nocciole e lo zucchero. In un pentolino spezzettare il cioccolato, aggiungere il cacao e l’acqua e fondere il tutto a fuoco bassissimo, mescolando.
Appena il cioccolato è sciolto, aggiungere il miele ed il composto di nocciole e zucchero.
Mescolare ancora per un paio di minuti a fuoco spento. Lavare e sbucciare la pera, privarla dei semi e del torsolo e tagliarla a piccoli cubetti. Porla in una padella insieme allo zucchero e ad un goccio di acqua e, a fuoco basso, mescolare fino a che lo zucchero è sciolto.
Ricavare dalla pasta sfoglia dei cerchietti e porre al centro di ognuno un po’ di crema e un po’ di pera.
Richiudere a mezza luna e sigillare bene i bordi, pressandoli con i rebbi di una forchetta.
Cuocere a 180° per 15/20 minuti circa o comunque fino a doratura della sfoglia.
Se dovesse avanzare un po’ di crema al cioccolato, versarla in un vasetto di vetro, lasciarla raffreddare e conservarla in frigo. Può essere usata per altri dolci o semplicemente spalmata sulle fette biscottate per la colazione.
Che delizia,fantastici!Ciaoo
Grazie Tina 🙂 un bacione!