Questa che vi propongo è una delle tante varianti che si possono realizzare partendo dalla ricetta base. In ogni caso, il risultato è un biscotto friabile e molto gustoso, ottimo sia inzuppato nel latte che mangiato da solo per uno spuntino dolce. La foto non è molto invitante, ma vi assicuro che questi biscottini sono strepitosi e vale la pena prepararli non solo in questo periodo.
Ingredienti:
- 120 gr di mandorle e nocciole tritate finemente
- 260 gr di farina 00
- 1 presa di sale
- 125 gr di burro
- 125 gr di zucchero
- 1 uovo
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
In una ciotola capiente mescolare la frutta secca tritata con la farina, il sale e lo zucchero; infine aggiungere il burro a pezzetti e l’uovo. Impastare con la punta delle dita in modo da amalgamare gli ingredienti ed ottenere un composto sbriciolato.
Versare l’impasto sul piano di lavoro e lavorarlo con le mani per compattarlo. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per 45 minuti.
Prelevare un pezzetto di impasto e formare un cilindretto lungo circa 10 cm. Piegare il cilindretto formando il classico ferro di cavallo e distribuire i biscotti su una placca rivestita da carta forno.
Infornare a 180° per 15 minuti, facendo attenzione che i biscotti non si dorino troppo. Lasciar raffreddare e decorare con zucchero a velo.