Gli ingredienti utilizzati infatti sono semplici e genuini ma garantiscono un sapore super. Solitamente “alla puttanesca” si preparano gli spaghetti, come vogliono la tradizione campana e laziale, ma provate anche gli gnocchi di patate come vi suggerisco e vedrete che piattino slurpabaffi 🙂
Ingredienti per 2 persone:
- 500 gr di gnocchi di patate
- 220 gr di pomodori pelati a cubetti
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino fresco (più o meno piccante in base ai propri gusti)
- 2 cucchiai di olio evo
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- 1/2 cucchiaio di capperi sotto sale
- 25 gr di olive denocciolate
- basilico fresco (non ci andrebbe ma secondo me ci sta bene)
Preparazione:
Mentre l’acqua arriva a bollore e gli gnocchi cuociono, preparare il condimento: scaldare l’olio in una padella e farvi sfrigolare l’aglio ed il peperoncino, giusto il tempo di far insaporire l’olio. Aggiungere i pomodori e far cuocere per 5 minuti a fuoco medio. Nel frattempo lavare i capperi per dissalarli, spezzettare le acciughe e affettare le olive. Unire il tutto al sugo di pomodoro e cuocere per altri 5 minuti. Infine aggiungere il basilico tritato.Scolare gli gnocchi e saltarli in padella con il sugo. Aggiungere qualche foglia di basilico tritata e servire subito.