Le frittatine di scarola sono sfiziose e irresistibili…anche i bambini che non sopportano le verdure non potranno dire di no a queste golose miniporzioni, morbide e saporite.
Io ho arricchito la scarola semplicemente con olive nere e pinoli, ma si può aggiungere anche del formaggio grattugiato o dei cubetti di salame per soddisfare gusti ed esigenze di tutti. Le frittatine di scarola sono ottime sia calde, appena fatte, che a temperatura ambiente e possono essere servite come antipastino, come secondo o tra due belle fette di pane abbrustolito.

Ingredienti:
- 1 cespo di scarola
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiaiate di olive nere denocciolate
- 2 cucchiai di pinoli
- peperoncino fresco (facoltativo)
- olio evo
- sale
- 3 uova
Preparazione:
Tagliare il torsolo alla base del cespo di scarola, staccare una ad una tutte le foglie (come si fa per la comune insalata) e lavarle accuratamente. Tritarle al coltello e porle in una pentola capiente con un dito di acqua. Coprire con coperchio e portare a bollore. Mescolare bene in modo che la verdura, ora appassita, sia interamente coperta dall’acqua e lasciar cuocere, sempre con coperchio per altri 5 minuti circa (le foglie dovranno risultare tenere). Scolare la scarola, strizzandola per farle perdere l’acqua in eccesso (io consiglio di conservare l’acqua di cottura e di berla tipo tisane; il sapore non è dei migliori ma fa sicuramente molto bene :-)).
Far insaporire la scarola in padella con un filo di olio, lo spicchio di aglio (tritato se piace o tagliato a metà per poterlo poi rimuovere), il peperoncino e le olive affettate. Saltare a fuoco vivace per un paio di minuti, poi abbassare la fiamma e lasciar insaporire per qualche altro minuto, mescolando ogni tanto. Infine aggiungere i pinoli ed aggiustare di sale.
Trasferire il composto in una ciotola ed unirvi le uova sbattute. Versare una cucchiaiata di composto su una padella antiaderente ben caldo e unta con un filo di olio e cuocere le frittatine per qualche minuto per lato, girandole con l’aiuto di una palettina.


