Il profumo delle mele al forno è sempre estremamente piacevole da sentire e la sofficità che caratterizza questa torta conquisterà grandi e piccini. Questo ciambellone alle mele è anche senza latticini, quindi perfetto per chi soffre di intolleranze o semplicemente per quando si vuole assaporare un buon dolce senza un eccessivo apporto di grassi. Io ho preferito mettere le mele tagliate a cubetti direttamente sulla superficie della torta e non nell’impasto, ma se preferite potete fare diversamente (la torta verrà buonissima comunque).
Ingredienti per stampo da 22/24 cm:
- 150 gr di zucchero semolato di canna
- 250 gr di farina 0
- 120 grammi di acqua
- 120 grammi di olio di semi di girasole
- 3 uova
- 1/2 bustina di lievito vanigliato istantaneo per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 mele
- succo di limone
- cannella
Preparazione:
Sbucciare le mele e tagliarle a piccoli cubetti. Tenerle da parte in un piattino irrorandole con del succo di limone e coperte con pellicola trasparente, in modo che non anneriscano. Con le fruste sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e voluminoso.Sempre mescolando con le fruste, aggiungere l’acqua e l’olio a filo ed infine incorporare farina e lievito setacciati. Versare il composto in uno stampo precedentemente unto con dell’olio e guarnire la superficie con i cubetti di mele e la cannella.
Infornare a 180°C per 40 minuti circa (verificare con la prova stecchino). Lasciar raffreddare completamente e poi sformare.